Il PTC (prehospital trauma care) offre strumenti per aumentare il livello di competenze di tutti i professionisti che lavorano nell’ambito del trauma.
Il corso si pone l’obbiettivo di standardizzare un metodo di soccorso al paziente traumatizzato, inoltre fornisce le competenze per ottenere capacità di soccorso utilizzando manovre salvavita in ambito traumatico.
Il PBLSD è l’acronimo che identifica il supporto di base alle funzioni vitali e l’eventuale defibrillazione nell’ambito pediatrico. Questa tecnica racchiude la rianimazione cardiopolmonare e le manovre di defibrillazione.
Il corso si pone come obbiettivo quello di fare acquisire modelli e metodi necessari per prevenire e o ritardare i danni anossici. Queste gravi conseguenze possono essere ridotte se si interviene con tecniche di alto profilo che i nostri istruttori vi faranno acquisire.
Il BLSD è l’acronimo che identifica il supporto di base alle funzioni vitali e l’eventuale defibrillazione nell’ambito adulto. Questa tecnica racchiude la rianimazione cardiopolmonare e le manovre di defibrillazione.
Il corso si prefigge l’obiettivo principale di educare i discenti nel saper affrontare una corretta valutazione di un arresto cardiaco e l’immediata messa in atto delle manovre salvavita previste dal protocollo BLSD.